Chiamaci
Dal lunedì al venerdì
Scrivici
Iscriviti
Un lombardo su due giudica negativamente la sanità regionale. Dopo trent’anni di amministrazione di centrodestra, il sistema sanitario soffre di liste d’attesa interminabili, carenza di personale e un’eccessiva dipendenza dal settore privato. Secondo YouTrend, il 56% dei cittadini boccia la gestione della Regione, il 57% attribuisce a Fontana la responsabilità delle lunghe attese e il 62% denuncia il peso eccessivo del privato nella sanità pubblica.
La situazione del personale sanitario è allarmante: migliaia di infermieri lasciano il servizio pubblico per il privato o l’estero. I dati della Fondazione Gimbe parlano chiaro: in Italia, la fuga degli infermieri è triplicata rispetto al 2016, con oltre 7.000 professionisti che ogni anno scelgono di andarsene.
Noi crediamo in una sanità che garantisca il diritto alla salute per tutti e in condizioni di lavoro dignitose per gli operatori sanitari. Per questo, vogliamo salari più equi, valorizzazione della carriera e un servizio pubblico efficiente e accessibile.
📅 Ne parliamo insieme il 10 aprile alle 20:45 nella Sala Consiliare di Villa d’Almé, in via Locatelli Milesi 16.
🔹 Saluti introduttivi:
Gabriele Giudici, Segretario provinciale PD
Luciano Cornago, Coordinatore circoli PD Hinterland Nord Ovest
🔹 Interviene:
Davide Casati, Consigliere regionale PD e membro della III Commissione Sanità
🔹 Dialogo con:
Carlo Gavardi, Medico di medicina generale
Matilde Tura, Medica specializzanda in pediatria all’Ospedale San Raffaele
🔹 Modera:
Cristina Capelli, Coordinatrice circolo PD Villa d’Almè