‘A quale costo’, l’anteprima
Giovedì 15 luglio
a Romano di Lombardia, presso il teatro della Fondazione Rubini, ore 20:45, ci sar
à la prima proiezione di “
A QUALE COSTO? IL LATO OSCURO DELLA BASSA BERGAMASCA”, un documentario scritto, diretto e prodotto dalla federazione dei Giovani Democratici di Bergamo.
Al centro del documentario vi è la volont
à (concretizzata in una ricerca iniziata nei primi mesi del 2021) di fare luce sulle trasformazioni che, da ormai
alcuni
anni, stanno caratterizzando il tessuto produttivo della Bassa Bergamasca, un’
area dove sono sorti e sorgono tutt’ora decine di capannoni e hub con finalit
à logistica,
a fianco di immensi insediamenti di serre.
“Ci siamo interrogati sui risvolti che questi insediamenti hanno sul territorio, dal punto di vista lavorativo e
ambientale”.
Dichiara Gabriele Giudici, Segretario Provinciale dei GD di Bergamo
“Esistono infatti, in tanti Comuni della pianura, numerose realt
à di grave sfruttamento e scarso rispetto della dignit
à dei lavoratori, dell’
ambiente e del territorio della Bassa.”
aggiunge Marco Pelizzari, Responsabile Lavoro dei Giovani Democratici di Bergamo
“Su questi lati oscuri noi Giovani Democratici
abbiamo cercato di fare luce con un lungo lavoro di ricerca,
andando nei luoghi di cui parliamo
ampiamente nel documentario per tastare con mano la situazione e dialogando con le realt
à politiche, istituzionali, produttive, lavorative e sindacali del territorio bergamasco.” conclude Elisa Riva, Segretaria dei GD della Bassa Bergamasca Est e membro della Segreteria Provinciale.
Il docufilm sar
à poi inoltrato
a tutti i sindaci della Bassa Bergamasca, oltre che
a tutti i rappresentanti istituzionali bergamaschi.
Per ulteriori informazioni:
Gabriele Giudici, segretario provinciale dei Giovani Democratici di Bergamo
346 082 5512