Chiamaci

035 248180

Dal lunedì al venerdì

9:00-13:00
14:00-18:00

Iscriviti

Newsletter

News

Awesome Image

Al via la campagna “Disservizio sul RegioExpress” – Segnalaci i tuoi problemi con Trenord!

Il Partito Democratico Bergamasco lancia una piattaforma online per raccogliere segnalazioni, disagi e commenti di chi, ogni giorno, utilizza il servizio ferroviario regionale per lavoro, studio o necessità quotidiane. CLICCA QUI PER SEGNALARCI I DISSERVIZI TRENORD “Abbiamo deciso di creare questo spazio digitale per dare una cassa di risonanza e continuità alla voce dei pendolari, un’idea nata sulla scia dell’esperienza positiva della campagna regionale ‘Con la salute non si scherza’”, spiega il segretario provinciale Gabriele Giudici. “L’obiettivo è chiaro: dare spazio alle difficoltà quotidiane di decine di migliaia di pendolari, troppo spesso penalizzati da un servizio inaffidabile, costoso e inefficiente. Le linee della nostra provincia sono tristemente note per la scarsa puntualità dei treni, e con questa raccolta vogliamo portare le istanze dei pendolari direttamente a Regione Lombardia e ai vertici di Trenord, chiedendo un deciso cambio di rotta”, sottolinea Giudici. Chi affronta ogni giorno il pendolarismo conosce bene il peso di ritardi, cancellazioni e sovraffollamenti. Ma non si tratta solo di un problema logistico: il malfunzionamento del servizio ha un impatto concreto sulla qualità della vita e sul benessere psicologico delle persone. Uno stress aggiuntivo che si somma a giornate già cariche di impegni e responsabilità. “Per una regione che si definisce ‘la locomotiva d’Italia’, questa situazione è inaccettabile. Un trasporto pubblico efficiente non solo riduce traffico e inquinamento, ma è anche il segno di un’amministrazione che ha davvero a cuore il benessere dei cittadini. Come classe politica abbiamo il dovere di lavorare sul benessere della cittadinanza, con questa raccolta vogliamo continuare in quella direzione anche su questo fronte: raccogliere, ascoltare e agire”, conclude Giudici. L’importanza di un trasporto ferroviario efficiente si lega anche al tema della mobilità integrata e della rigenerazione urbana, come evidenzia il delegato provinciale alle infrastrutture e alla mobilità, Elio Moschinigarantire qualità nel servizio diventa fondamentale, non solo per migliorare i profili di accessibilità tra la provincia di Bergamo e Milano, o per migliorare la sostenibilità ambientale in termini di minori emissioni di CO2, ma anche perché un trasporto pubblico che funziona porta con sé il tema della rigenerazione urbana di cui il territorio, in particolare quello extra urbano della “città diffusa” necessita sempre di più. Se il servizio diventa efficace ed attrattivo, le amministrazioni locali saranno più incentivate ad investire sempre più sul miglioramento dello spazio pubblico che si trova attorno alle fermate. I dati raccolti saranno poi elaborati in proposte di miglioramento del servizio e portati all’attenzione della Giunta Regionale grazie ai due consiglieri regionali dem bergamaschi, Davide Casati e Jacopo Scandella. “Purtroppo, i dati confermano che il trasporto pubblico locale è in costante peggioramento: serve un cambio di rotta. L’iniziativa del PD bergamasco è preziosa perché ci permette di raccogliere segnalazioni dirette, individuare le criticità e portare in Regione proposte concrete per migliorare il servizio e, di conseguenza, la vita di migliaia di persone”, dichiarano i due consiglieri regionali bergamaschi. Anche il segretario cittadino Alessandro De Bernardis sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “La stazione di Bergamo è il polo pendolare più grande della provincia. Nessuno conosce meglio i problemi e le necessità del sistema ferroviario di chi lo vive ogni giorno. Migliorare il trasporto regionale significa dare a Bergamo una marcia in più, anche in relazione ai grandi investimenti che stiamo mettendo in campo sul versante di Porta Sud. “
Tags:
Partito Democratico Bergamo
035 2488180
segreteria@pdbergamo.it