Chiamaci

035 248180

Dal lunedì al venerdì

9:00-13:00
14:00-18:00

Iscriviti

Newsletter

News

RSA: non lasciamoli soli. Per ripartire serve sostenerle.

‘RSA: non lasciamoli soli’ è il titolo del documento redatto del PD bergamasco che indica alcune azioni fondamentali per la ripresa di un servizio essenziale a territori e cittadini. Per la ripartenza serve SOSTENIBILITÀ ECONOMICA, CORRESPONSABILITÀ, VICINANZA E INNOVAZIONE. La gestione quotidiana della strutture sanitarie per anziani (RSA), già messa a dura prova dall’emergenza sanitaria negli scorsi mesi, sta incontrando ulteriori difficoltà a causa delle misure post Covid. Il Partito Democratico bergamasco vuol dare voce alle richieste di aiuto di tanti anziani e delle loro famiglie e lancia un appello a Regione Lombardia, affinché intervenga per mettere le RSA nella condizione di ripartire. “Il ruolo delle RSA è di enorme valore sociale – spiega il segretario provinciale del PD Davide Casati – ancora di più in seguito al Covid, perchè sul territorio è aumentata la necessità di interventi tempestivi e concreto di collocamento in struttura per gli anziani. Per questo lanciamo un appello a Regione Lombardia, affinché intervenga per mettere le RSA nella condizione di ripartire, riconoscendo il loro ruolo chiave”. Riconoscimento che passa innanzi tutto da azioni concrete, volte in primis a garantire la di tenuta economica degli istituti: il PD chiede che il budget 2019 sia mantenuto e stanziato nel 2021, e che il 2020 sia riconosciuto come il 2019, anche se non lavorato; occorre inoltre che i mancati ricavi dei privati per forzata chiusura siano riconosciuti. “Le RSA rientrano all’interno dei Livelli essenziali di assistenza e perciò hanno piena titolarità ad essere riconosciute nella rete sociosanitaria e assistenziale lombarda – aggiunge la deputata Elena Carnevali -. Non possiamo permetterci di depauperare un patrimonio di competenze e risorse umane cruciale per il nostro territorio e indispensabile per rispondere alle esigenze delle tante famiglie che non sono in grado di garantire da sole un’assistenza adeguata ai loro cari. Ma i problemi sono anche sul versante delle responsabilità gestionali: “Delegare la totale responsabilità della riapertura agli enti gestori è immorale – dichiara il consigliere regionale Jacopo Scandella -. La ripartenza va gestita nell’ottica della corresponsabilità tra Regione Lombardia ed enti, non dello scaricabarile”. “Questo periodo straordinario di emergenza può diventare un’occasione importante per innovare il welfare sul territorio – conclude Michela Tintori, delegata welfare della segreteria provinciale PD – , costruendo collettivamente una nuova strategia di intervento con e accanto alle persone. Ma serve un intervento deciso di Regione Lombardia, altrimenti il rischio è che i disagi derivanti dalla complicata gestione post Covid ricadano sul personale delle RSA e sugli utenti, cittadini fragili che dobbiamo tutelare”. Leggi il documento integrale a cura del Partito Democratico
Tags:
Partito Democratico Bergamo
035 2488180
segreteria@pdbergamo.it